Si trova a Piacenza ed è un percorso multimediale composto da quattro sale che documentano la storia dell’emigrazione italiana dal 1876 ad oggi
Il Museo dell’Emigrazione Giovanni Battista Scalabrini, o più semplicemente Museo Emigrazione Scalabrini (MES), è un percorso multimediale composto da quattro sale che documentano la storia dell’emigrazione italiana dal 1876 ad oggi. Inaugurato il 30 novembre 2019, il MES si trova nella Casa Madre dei missionari scalabriniani a Piacenza.
Obiettivi
- Far ripercorre al visitatore le fasi dell’esperienza migratoria, dalla partenza fino alle difficoltà incontrate a inserirsi in un paese straniero, grazie a un racconto emozionale fatto di immagini, video e suoni.
Soggetti
- Il MES è promosso dai missionari scalabriniani tramite la Fondazione Centro Studi Emigrazione di Roma (CSER) con il contributo di Fondazione Migrantes e Fondazione di Piacenza e Vigevano
Orari e altre info
- Il museo si trova a Piacenza in via Francesco Torta 14 ed. è visitabile il sabato e le domenica dalle 15,00 alle 18,00; negli altri giorni solo su prenotazione (0523.348611; museoscalabrini[at]gmail.com)